Eataly Roma cambia pelle. La griglia di Terra, l'arrivo di Ikea e tutte le...
Era il 31 ottobre 2012: Eataly apriva a Roma nella spazio destinato a restare il più grande di sempre nella storia del gruppo di Farinetti. Sei anni dopo lo spazio cambia pelle per accentuare la sua...
View ArticleRistorante Lido 84. Il nuovo Tre Forchette in provincia di Brescia
Con il suo ristorante Lido 84 ha conquistato le Tre Forchette nella guida Ristoranti d'Italia 2019. Abbiamo intervistato lo chef Riccardo Camanini. La sensibilità è un dono raro, un giusto...
View ArticleMangiare a Bologna. Guida alle migliori 7 pizzerie
Bologna, ormai da qualche anno, è in pieno fermento gastronomico. Fra bistrot, caffetterie e ristoranti, uno spazio di rilievo è dedicato anche alla pizza di qualità. Ecco quali sono le insegne da non...
View ArticleLatin America’s 50 Best Restaurants 2018. La cucina Nikkei di Maido vince...
C’è ancora Mitsuharu Tsumura sul gradino più alto del podio di una top 50 guidata saldamente dal Perù, che fa doppietta con il secondo posto di Virgilio Martinez. Medaglia di bronzo per il Pujol di...
View ArticleJuan Camilo Quintero è lo chef Emergente 2018. A Roma vince il giovane...
Classe 1989, originario di Bogotà, Quintero ha trovato casa nel Chianti Senese, dove guida la cucina dell'Osteria Volpaia. È lui il vincitore dell'edizione 2018 di Chef Emergente, la competizione di...
View ArticleHalloween a tavola. Il menu a tutta zucca con le ricette di 5 grandi chef
Per la serata di Halloween ma anche per una cena autunnale, un menu a tutta zucca, dall'aperitivo al dolce. Che sia il preludio di una nottata di festa, o solo l'occasione per una cena in compagnia,...
View ArticleNovembre 2018 del Gambero Rosso. Voti e premi delle guide 2019, le geometrie...
Un nuovo numero per scoprire storie di cibo e vino su e giù per l'Italia, e nel mondo. Con i protagonisti delle guide dedicate a vini, ristoranti e bar della Penisola, il reportage sul mestiere del...
View ArticleIl miglior olio della Calabria. La produzione regionale e le aziende
Cantieri aperti per il prossimo numero della guida Oli d'Italia del Gambero Rosso. Ma come procede l'annata? Lo abbiamo chiesto a due dei premi speciali della scorsa edizione, che ci hanno raccontato...
View ArticleValle del Torto e dei Feudi, la Sicilia più incontaminata nell’entroterra...
Idee week end nel cuore della Sicilia, nella Valle del Torto e dei Feudi, alla scoperta di scenari cinematografici e grandi tradizioni gastronomiche. Paesaggi collinari cedono il posto a montagne,...
View ArticleI festival gastronomici di novembre. 9 appuntamenti da non perdere
Fra olio e vino nuovo, novembre si arricchisce di una serie di festival ed eventi gastronomici golosi in tutto lo Stivale. Ecco quali sono le date da segnare in agenda. Mercato dei Vini dei...
View ArticleProdotti del mese. Novembre: le castagne e la ricetta del cocktail di Matteo...
Sarà per quel colore caldo, che richiama quello delle foglie che cadono, sarà per la sua ricchezza che dà il giusto carico di energie per contrastare le temperature più basse, fatto sta che le...
View ArticleBialetti a rischio fallimento. L'omino coi baffi è in crisi?
Il marchio italiano di caffettiere si trova da anni a far fronte a problematiche economiche di rilievo. La richiesta di ristrutturazione del debito aziendale da parte del fondo Och-Ziff Capital sarà...
View ArticleChef Kumalè. Ecco cosa si intende con World Food
Il più grande esperto di World Food è una delle nuove firme del Gambero Rosso. Viaggiatore tra i sapori del mondo - o gastronomade – incontra luoghi, cibi, culture, con sguardo aperto e curiosità....
View ArticleLumen e il rifugio Alpinn. Il nuovo progetto di Norbert Niederkofler e Paolo...
Il museo Lumen e il rifugio Alpinn sulla cima del Plan de Corones. Vi raccontiamo il nuovo progetto della rodata ditta Norbert Niederkofler e Paolo Ferretti. Un museo a 2250 metri d'altezza sulla...
View ArticleTartufo: ad Alba una festa lunga ottantotto anni
Sono ottantotto anni che ad Alba, e più in generale nelle Langhe, Roero e Monferrato, si celebra il Tuber magnatum Pico, il tartufo bianco. Lo si fa con una grande fiera che parte ad ottobre e che...
View ArticleMarXito a Parigi. La scommessa di Thierry Marx sul fast food d'autore: una...
Dopo il successo delle sue Boulangerie, lo chef del Mandarin Oriental battezza un altro format di ristorazione veloce, riunendo suggestioni internazionali e simboli della cucina francese. Ecco com'è...
View ArticleAmaro bar de Il Marchese. Apre a Roma il bar con 500 etichette di amari
L’Amaro bar de Il Marchese, aperto nella centralissima via di Ripetta, vanta una lista di ben 500 etichette, per la maggior parte italiane, fra cui spiccano alcune “chicche” territoriali, limited...
View ArticleSublime Ricette in Cibografica. A Milano la mostra che espone i piatti...
40 chef milanesi e le loro creazioni, 40 piatti che diventano ispirazione per le illustrazioni d'autore di Lorenza Negri e Caterina Pinto. In una parola: cibografica. Un progetto creativo che è...
View ArticleBrodo e tortellini. Origine e storia di questa coppia inossidabile
Qual è l'origine dei tortellini in brodo? E qual è l'accompagnamento più tradizionale di tutti? Abbiamo cercato di capirlo andando a spulciare i ricettari storici. Guido Piovene, nel suo "Viaggio in...
View ArticleA Modena il nuovo Museo Giusti e la storia dell'aceto balsamico. Tra regole...
È Claudio Stefani Giusti, 17esima generazione della famiglia che dal 1605 custodisce la tradizione dell'aceto balsamico di Modena, a guidarci nel racconto di un'azienda che rappresenta l'eccellenza...
View Article