Restaurant & Bar Design Awards 2018. Tra i ristoranti più belli del mondo c'è...
Alla decima edizione, il premio destinato ai progetti architettonici della ristorazione più originali e innovativi dispensa riconoscimenti ai locali che segnano le tendenze di design nel mondo. Per...
View ArticleFalci. Passato, presente e futuro dell'azienda di Dronero
È la storia di un'azienda di falci di Dronero, nata nel 1921, sopravvissuta alle molteplici crisi e che oggi è rimasta l'unica in Italia e in Europa (ad esclusione di una piccola azienda in Austria) a...
View ArticleOscar Green Coldiretti 2018. Le 6 idee più originali dell'agroalimentare:...
Coldiretti premia i giovani che fanno impresa nel settore agricolo con creatività e capacità di rigenerare il territorio. Sei sono i riconoscimenti assegnati per l'edizione 2018 degli Oscar Green,...
View ArticleTre Bicchieri. Parla Eva Baratta della Tenuta Monteti
Solo tre etichette per raccontare la Maremma più solare e arcaica, a un passo dalla mondanità di Capalbio. Solo tre i vini della Tenuta Monteti, che conquista il primo Tre Bicchieri con il suo...
View ArticleRoom Mate a Roma. I progetti del gruppo d’ospitalità spagnola nella video...
Dopo Milano e Firenze, la catena alberghiera spagnola debutta a Roma, ma in forma inedita: 24 appartamenti esclusivi all’interno di Palazzo Rhinoceros, con ristorante di supporto. E nella Capitale i...
View ArticleLa Cina è la nuova superpotenza del vino? Il caso del Ningxia
La produzione di vino cinese continua a crescere, incassando premi e interesse commerciale. Ma la strada da fare è ancora lunga. Al vertice del campionato di crescita dell'economia mondiale negli...
View ArticleTutto sulla cipolla: storia e curiosità delle varietà italiane
Rossa, bianca, piatta, dolce, pungente: quante sfumature può assumere la cipolla? Da gustare cruda o gratinata al forno, da utilizzare per i soffritti o come base per una buona zuppa, si tratta di una...
View ArticleOperazione nostalgia. La rinascita delle trattorie: Licia e Goffi a Torino,...
Molte chiudono per la difficoltà di resistere al mercato della ristorazione che cambia. Ma le trattorie storiche sono un bene da salvaguardare. A Torino ci pensa il trio del Plin, con Cantina Licia ed...
View ArticleEntonote. L'associazione culturale che promuove gli insetti da mangiare
Giulia Maffei e Giulia Tacchini hanno creato nel 2015 un'associazione culturale a Milano con lo scopo di divulgare il tema dell'entomofagia per comunicare i valori di sostenibilità e nutrizione degli...
View ArticleMartini Cocktail e suoi derivati. Fenomenologia di un drink entrato nel mito
Quella del Martini Cocktail è una passione che unisce stile, cultura, gusto e savoir faire. Un'associazione lo celebra e invita alla conoscenza del mito. "Questa è una storia iniziata tanti tanti...
View ArticleA Torino la Caffetteria Vegetale Integrale di Antonio e Stefano Chiodi...
Antonio Chiodi Latini è un cuoco d'esperienza e nell'ultimo anno ha portato al successo il suo bistrot vegetale-integrale a Torino. Così, da qualche giorno, ci riprova con suo figlio Stefano, con la...
View ArticleGrandi chef e gelato gastronomico: i magnifici 12 che vanno Gelato d’Oro 2019
Una sfida all'ultimo gelato ha messo alla prova 30 chef con altrettante ricette dolci e salate per la prima selezione per il Gelato d'Oro 2019. Una sfida che porterà ala nascita della Nazionale...
View ArticleAmatriciana. Storia, origini e aneddoti di una ricetta mitica
Abbiamo cercato di capire qual è l'origine dell'amatriciana attraverso i ricettari “storici”. Ecco cosa abbiamo scoperto. Molti piatti della tradizione vengono considerati immutabili nel tempo,...
View ArticleAnteprima Vini d'Italia 2019. Premi speciali: i vini dell'Anno
Quali sono i migliori vini d'Italia? Ecco un focus sulle etichette che hanno conquistato il premio come Bollicina dell'Anno, Bianco dell'Anno, Rosso dell'Anno, Rosato dell'Anno, Dolce dell'Anno....
View ArticleA Roma il Festival della Gastronomia si sdoppia. L'inedito Boulevard Merulana...
Dal 27 al 30 ottobre torna il Festival della Gastronomia ideato da Witaly. Si parte a Palazzo Merulana, per la prima volta al centro di un evento che parte dalla gastronomia per rilanciare il...
View ArticleEatsready è l'idea per ripensare la gestione dei pasti aziendali. Addio ai...
Nata dall'idea di tre soci italiani, la startup milanese si è fatto conoscere sul mercato del mobile order & pay, con una piattaforma dedicata a chi vuole ordinare e pagare online prima di...
View ArticleIl 25 ottobre è il World Pasta Day. 20 anni di festeggiamenti per il prodotto...
Nel 1998 Ipo e Aidepi istituivano la giornata partendo da Napoli. Quest’anno i festeggiamenti ufficiali si spostano a Dubai, confermando quanto la pasta sia diventata patrimonio universale amato in...
View ArticleNuno Mendes torna a Lisbona. Il suo primo progetto portoghese al nuovo Bairro...
Lo chef portoghese ha lasciato la sua città giovanissimo, cuoco giramondo per inseguire la sua passione. Da più di 10 anni calca il palcoscenico gastronomico londinese, ma nel 2019 sarà direttore...
View ArticleLa pasta italiana in Lombardia. 20 formati tipici e la ricetta dei tortelli...
Carne, pesce di lago, polenta ma anche tanta pasta. La Lombardia a tavola si presenta con sapori sinceri e intensi, paste all'uovo dalle farce golose e saporite. Gli assaggi da non perdere e la...
View ArticleDove trovare il Tartufo bianco dell’Appennino bolognese
Sale la febbre per il tartufo, il pregiato tubero che ogni anno conquista la tavole degli appassionati. E se pure esistono varietà che nascono in diverse stagioni dell'anno, è l'autunno il momento più...
View Article